In questa sezione è possibile visualizzare un estratto dei principali documenti che compongono le norme di servizio, ossia tracce ed obblighi predisposti dal Comune di Roma nei confronti della gestione del servizio mensa. Inoltre, è possibile prendere conoscenza dei valori nutrizionali dei menù, delle ricette e delle caratteristiche tecniche delle derrate.
Per accedere alla modulistica utile per il genitore / tutore dell'utente iscritto al servizio mensa, clicca qui (Modulistica). Per conoscere le connotazioni di Qualità dei singoli prodotti clicca qui (Qualità delle Derrate).
Per fornire il tuo parere in merito ai contenuti di questo portale web attraverso un questionario di gradimento, clicca qui (CUSTOMER SATISFACTION).
Tutti i documenti appartengono al Capitolato d'appalto (link).
Menù
Caratteristiche merceologiche
Standard microbiologici
Procedure operative
Indicazioni per diete speciali
Il servizio mensa prevede di base delle figure professionali, qualificate e con esperienza pregressa nel settore e nel ruolo, atte a coordinare e monitorare le attività che costituiscono la filiera (approvvigionamento delle derrate, igiene delle produzioni alimentari, rispetto degli standard igienico-sanitari, sicurezza sul lavoro, ecc):
Un Direttore Tecnico di servizio: Il Direttore Tecnico del Servizio è il referente responsabile dell’intero Municipio nei confronti dell’Amministrazione. Il Direttore Tecnico del Servizio deve essere in possesso di diploma di laurea e di un’esperienza almeno quinquennale nella direzione di servizi di ristorazione scolastica o similari. Il Direttore Tecnico del Servizio deve garantire un rapporto costante con gli Uffici dei Municipi territorialmente competenti e con il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici per agevolare il controllo dell'andamento del servizio
Un Responsabile Operativo del Servizio ogni 5 scuole e un Responsabile Operativo del Servizio ogni 8 nidi: I Responsabili Operativi del Servizio devono garantire la corretta attuazione del contratto. In particolare essi devono garantire un rapporto costante con gli Uffici dei Municipi territorialmente competenti per agevolare il controllo dell’andamento del servizio e garantire la reperibilità in qualsiasi momento durante l’effettuazione del servizio, intervenendo, anche direttamente, in accordo con il Municipio competente qualora si verificassero problemi di qualsiasi natura
Una figura di Personale Dietista, nella misura minima di una ogni 3.000 utenti: Il personale Dietista deve essere in possesso di titolo di studio abilitante all’esercizio della professione. Il personale Dietista dell’O.E.A. garantisce la predisposizione delle Diete Speciali, la supervisione nella preparazione delle medesime nonché la formazione specifica del personale dedicato alla preparazione di tali diete
Nel Municipio IX sono presenti ulteriori figure professionali a garanzia e tutela degli utenti:
un membro di Supporto ai Responsabili Operativi di Servizio, che ha il compito di assistere queste figure professionali nel monitoraggio delle criticità operative, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le scadenze dei prodotti, la gestione di imprevisti o emergenze, il rapporto con il personale scolastico
un ulteriore Dietista rispetto allo standard minimo richiesto
Nell'esecuzione del servizio mensa del Municipio IX vengono applicati alcuni degli standard previsti da diverse Norme per la Qualità e sicurezza:
UNIEN ISO 9001:15 certificato n°1666
UNI EN ISO 14001:15 certificato n°4742
ISO 14067:18 certificato n°63379
UNI EN ISO 14040:06 E UNI EN IS0 14044:06 certificato n°52604
UNI EN ISO 22000:18 certificato n° 2342
UNI EN ISO 22005:08 certificato n° 24383
UNI ISO 45001:23 certificato n°32623
UNI 11584:21 certificato n°80379
ISO37001:16 certificato n. ABMS-246/21
DTP108 del requisito “senza glutine” certificato n°39854
IFS FOOD versione 7 at Higher level 2023-52449
EMAS n° di registrazione: IT-002045
UNI/Pdr 125:2022 Parità di genere n°80725
HACCP – principi del CODEX ALIMENTARIUS - CAC/RCP 1-1969 REV.2020 n. 1579
EMAS IT-002045
SA8000 certificato n°309